Ciao,
con questa attività imparerai ad usare il congiuntivo presente in modo facile e veloce.
Per cominciare ti propongo un testo che ho scritto in questi giorni e che ti aiuterà a riflettere sull’uso dei verbi.
Buon lavoro e buon divertimento!
Leggi il testo e cerca sul dizionario eventuali parole nuove.
Quest’anno le mie vacanze natalizie sono state particolarmente tranquille e ho avuto tempo per riflettere su un aspetto tipico di questo periodo: i propositi per l’anno nuovo.
Ogni anno, nel periodo tra Natale e l’Epifania, mi capita di ascoltare frasi come:
- Dal 7 gennaio comincio la dieta
- Vorrei leggere almeno due libri al mese
- Quest’anno voglio iscrivermi in palestra
Il 2020, però, è stato un anno un po’ particolare e credo che la voglia di fare una lista di buoni propositi sia inferiore rispetto agli anni precedenti.
Le conversazioni che ho ultimamente con amici, familiari e studenti riguardano soprattutto desideri, dubbi e speranze per il futuro. Tra un aperitivo su Skype e una lezione su Zoom ho pensato di raccogliere i temi principali e di condividerli con voi.
I più giovani vogliono che i bar e le discoteche aprano nuovamente le porte per festeggiare tutta la notte con gli amici.
Gli amanti della cultura sperano che i musei e i teatri riprendano vita e li trasportino nuovamente in un mondo fatto di musica, voci vibranti e pennellate dai mille colori.
I più modaioli vogliono entrare nei negozi senza fare la fila e dedicarsi allo shopping più sfrenato, per poi andare nei bar più trendy e sfoggiare i loro ultimi acquisti.
La maggior parte delle persone che conosco desidera che il covid sparisca dalla circolazione e non vede l’ora di poter prendere un treno o un aereo e scoprire le bellezze che il mondo ci offre.
Ma il desiderio più grande e comune a tutti è uno solo: che si possano finalmente spegnere i computer e riabbracciare tutte le persone care!
Per il 2021 mi auguro che i nostri desideri si avverino e che possiamo trascorrere tanti bei momenti in salute, coltivando le nostre passioni e trascorrendo del tempo insieme alle persone che ci stanno a cuore.
Buon anno nuovo!
Prendiamo confidenza con i verbi.
Tabella con la coniugazione del congiuntivo presente:

Trucchi per ricordare meglio la coniugazione del congiuntivo presente:
– Le prime tre persone (io, tu, lui/lei/Lei) sono uguali
– Nella maggior parte dei casi il congiuntivo presente si forma partendo dall‘indicativo presente:
io dico -> io dica io faccio -> io faccia
– Nel prossimo post vedremo nel dettaglio la formazione dei verbi irregolari.
Mettiamo in pratica!
Hai imparato la coniugazione del congiuntivo presente, bene!
Adesso rispondiamo alla domanda principale:
Dove si usa il congiuntivo?
Vediamo insieme un trucchetto facile facile:


E ora tocca di nuovo a te!
Metti in pratica le conoscenze apprese con quest’ultimo esercizio!
Complimenti, sei arrivato alla fine!
Sei vuoi continuare a mettere in pratica quello che hai appreso, puoi scrivere un testo con i tuoi desideri per il 2021 e copiarlo nei commenti o inviarmelo via e-mail.
Sarò felice di correggerlo!
Grazie e alla prossima!
Mara
0 Kommentare