Dialogo all’autonoleggio

Nel video che trovi qui sotto, ti guiderò attraverso un dialogo completo all’autonoleggio. Il video è diviso in due parti: nella prima potrai ascoltare l’intero dialogo tra un cliente e un’impiegata, mentre nella seconda parte sarà il tuo turno di esercitarti, leggendo a voce alta le frasi del cliente.

Questo esercizio ti aiuterà a migliorare la pronuncia, l’intonazione e ad arricchire il tuo vocabolario con espressioni pratiche che potresti usare in situazioni quotidiane.

Clicca qui per aprire la trascrizione del dialogo

Impiegata: Buongiorno!

Cliente: Buongiorno, abbiamo prenotato un’auto per tre giorni.

Impiegata: Mi può dire il Suo nome, per favore?

Cliente: Certo, Mara Sangoi.

Impiegata: Benissimo, signora Sangoi. Posso avere la patente e un documento?

Cliente: Sì, eccoli.

Impiegata: Perfetto, grazie. Vediamo… Lei ha prenotato una Fiat Tipo con cambio manuale. Va bene?

Cliente: Va benissimo, grazie.

Impiegata: Per quanto riguarda l’assicurazione, attualmente avete quella base. Volete fare una copertura completa?

Cliente: Che differenza c’è?

Impiegata: L’assicurazione di base copre solo i danni causati da eventuali incidenti, quella completa comprende tutti i tipi di danni e il furto. Il costo aggiuntivo è di 15 euro al giorno.

Cliente: Va bene, aggiunga anche la copertura completa, per favore. È possibile aggiungere anche un secondo conducente? Anche mio marito guiderà la macchina.

Impiegata: Certamente, mi servirebbe solo la sua patente.

Cliente: Eccola.

Impiegata: Perfetto, ho aggiornato il contratto con la copertura completa e il secondo conducente. Può firmare qui, per favore?

Cliente: Certo.

Impiegata: Ottimo. Ecco le chiavi. L’auto è parcheggiata al secondo piano, posto numero 18. Potete prendere l’ascensore o le scale qui fuori a destra.

Cliente: Grazie. Entro che ora dobbiamo riconsegnare la macchina?

Impiegata: Entro le 13.00 del terzo giorno. La potete parcheggiare in qualsiasi posto libero sempre al secondo piano e riportare qui le chiavi.

Cliente: Perfetto, la dobbiamo riconsegnare con il serbatoio pieno, vero? 

Impiegata: Esatto. Se preferite, possiamo occuparcene noi al momento della riconsegna, ma c’è un costo aggiuntivo.

Cliente: Capisco, la riporteremo con il pieno.

Impiegata: Benissimo, buon viaggio e arrivederci.

Cliente: Grazie, buona giornata!

Fai l’esercizio di vocabolario

Vuoi ricevere la mia guida gratuita “L’italiano in valigia”? Scrivi il tuo indirizzo email nel formulario che trovi qui sotto.

Grazie ancora per il tuo impegno! A presto,

Mara